All rights reserved 2025 © Associazione Giovanni Cesaraccio
Il lavoro dell'Associazione si completa con la realizzazione di Pubblicazioni Naturalistiche, Storiche e Biografiche.
Ass. Micromineralogica Italiana
Rivista Mineralogica Italiana
Rivista Mineralogica Tedesca
l'Associazione e i suoi iscritti hanno realizzato
4 articoli riguardanti la mineralogia
l'Associazione e i suoi iscritti hanno realizzato
16 articoli riguardanti la mineralogia
l'Associazione e i suoi iscritti hanno realizzato
3 articoli riguardanti la mineralogia
I minerali del Parco
Le conchiglie del Parco
Il primo libro sui minerali
dell'Arcipelago di La Maddalena
27 pagine, edito dal Servizio di Comunicazione Ambientale del Parco Nazionale
47 pagine, edito dal Parco Nazionale
100 pagine, edito da Paolo Sorba
Articoli sui minerali della Gallura
Storia e vita delle cave di granito
Il primo libro sui minerali della Gallura
l'Associazione e i suoi iscritti hanno realizzato
5 articoli riguardanti la mineralogia
l'Associazione ne ha curato la parte geologica e mineralogica, con scritti, immagini e testimonianze
188 pagine, edito da Webber Ed.
Storia di un monumento in Egitto
Costanzo Ciano all'isola di S. Stefano
Il geologo Domenico Lovisato
200 pagine sul Monumento più importante
realizzato con il granito di Cala Francese
100 pagine sul monumento realizzato con il
granito di Santo Stefano
120 pagine dedicate al Professore
Storia di un monumento in Brasile
La tomba di Clelia Garibaldi
Il libro sui lavori in granito della cava di Cala Francese
57 pagine sul Monumento in Brasile realizzato
con il granito di Cala Francese
24 pagine con documenti e immagini d'epoca
420 pagine sul lavoro completo delle lavorazioni più importanti realizzate in Italia e all'estero con il granito di Cala Francese
Il libro sui lavori in granito delle cave di Santo Stefano
Le emigrazioni degli scalpellini
I Funghi dell'Isola di Caprera
276 pagine con documenti e immagini
100 pagine sulle specie presenti sull'isola
200 pagine sulle lavorazioni più importanti
Il libro completo sulle rocce e i minerali della Gallura
Ricordo di Giovanni Cesaraccio e della breve vita del Naturalista
Le Conchiglie dell'Arcipelgo di La Maddalena
e delle Bocche di Bonifacio
240 pagine del lavoro più importante realizzato
sulla Gallura
320 pagine con documenti, immagini, appunti e
i ricordi di chi lo ha conosciuto - il libro è stato presentato il giorno 29 luglio 2022 nella sede del Parco Nazionale alla presenza di Studiosi e Autorità.
120 pagine con rappresentate 120 specie
Argomenti Correlati : G. CESARACCIO CHI SIAMO ATTIVITA' PRO NATURA LIBRO CESARACCIO
All rights reserved 2025 © Associazione Giovanni Cesaraccio