All rights reserved 2025 © Associazione Giovanni Cesaraccio

cc37e94bbe13e57b1b446d10973f5cf195035d5c

Pubblicazioni

Il lavoro dell'Associazione si completa con la realizzazione di Pubblicazioni Naturalistiche, Storiche e Biografiche.

f43676f21f985a55599a063f6bedd062277ee2d3
1a6dc8176b48e34e4898f3d8534b6946fdb749de
f179ce52166d3fafbcdfb23c80f2c390fd84da9e

Ass. Micromineralogica Italiana

Rivista Mineralogica Italiana

Rivista Mineralogica Tedesca

l'Associazione e i suoi iscritti hanno realizzato

4 articoli riguardanti la mineralogia

l'Associazione e i suoi iscritti hanno realizzato

16 articoli riguardanti la mineralogia

l'Associazione e i suoi iscritti hanno realizzato

3 articoli riguardanti la mineralogia

3a80715784df24b84bc35053a6faf928ed8c42e5
2ff2923061ec2138c2677ce3de0517aaf137a73c
1b07c9224393b33d9bcec0a1957ed172704f54e6

I minerali del Parco

Le conchiglie del Parco

Il primo libro sui minerali

dell'Arcipelago di La Maddalena

27 pagine, edito dal Servizio di Comunicazione Ambientale del Parco Nazionale

47 pagine, edito dal Parco Nazionale 

100 pagine, edito da Paolo Sorba

ed9badb91adc0db96b2b913fe58c1fc5a1d5782b
4e5ab488d1576f6dc0bc168fe1f600a218dc1108
a334f7632ee5393b1eee0cea2626b56d057005fb

Articoli sui minerali della Gallura

Storia e vita delle cave di granito

Il primo libro sui minerali della Gallura

l'Associazione e i suoi iscritti hanno realizzato

5 articoli riguardanti la mineralogia

l'Associazione ne ha curato la parte geologica e mineralogica, con scritti, immagini e testimonianze

188 pagine, edito da Webber Ed.

59c1f4c237456cd253aa0f6430cd9c3b3cbfc4cd
15436be789b028482dd04ef2247312cb83a1aa12
6e925db6ffff498c5aa6677e1f0cbc9d0853b247

Storia di un monumento in Egitto

Costanzo Ciano all'isola di S. Stefano

Il geologo Domenico Lovisato

200 pagine sul Monumento più importante

realizzato con il granito di Cala Francese

100 pagine sul monumento realizzato con il

granito di Santo Stefano

120 pagine dedicate al Professore

c06ef2348a1d8775261f6c1f824b0593a3ddec81
7d0d5b75036ec21c6eed8e490a55e469a97e37c8
49b14802c257ac17f18a2feef837707392d9818f

Storia di un monumento in Brasile

La tomba di Clelia Garibaldi

Il libro sui lavori in granito della cava di Cala Francese

57 pagine sul Monumento in Brasile realizzato

con il granito di Cala Francese

24 pagine con documenti e immagini d'epoca

420 pagine sul lavoro completo delle lavorazioni più importanti realizzate in Italia e all'estero con il granito di Cala Francese

0ef066c5a607d1a489b72ff34f98d9ab63353556
d017aa916f701f876e397ed5c06e181d1fb17b61
09bffc30cebf0f6d6b0a431a8d626e0f7f2bf430

Il libro sui lavori in granito delle cave di Santo Stefano

Le emigrazioni degli scalpellini

I Funghi dell'Isola di Caprera

276 pagine con documenti e immagini

100 pagine sulle specie presenti sull'isola

200 pagine sulle lavorazioni più importanti

57127377cf864f6e54b7d9795c20bc356f41ede5
a451ee16ef0e133a97a362257831a761b4bdb870
86f66ec207a4b818a0bc29541f4c284d4c470229

Il libro completo sulle rocce e i minerali della Gallura

Ricordo di Giovanni Cesaraccio e della breve vita del Naturalista

Le Conchiglie dell'Arcipelgo di La Maddalena
e delle Bocche di Bonifacio

240 pagine del lavoro più importante realizzato

sulla Gallura

320 pagine con documenti, immagini, appunti e

i ricordi di chi lo ha conosciuto - il libro è stato presentato il giorno 29 luglio 2022 nella sede del Parco Nazionale alla presenza di Studiosi e Autorità.

120 pagine con rappresentate 120 specie

Argomenti Correlati :      G. CESARACCIO       CHI SIAMO       ATTIVITA'       PRO NATURA       LIBRO CESARACCIO

All rights reserved 2025 © Associazione Giovanni Cesaraccio