L'Associazione, con alcuni dei propri iscritti, si diletta anche nella fotografia naturalistica del regno minerale, animale e vegetale;qui sotto alcune immagini:
Delphinus delphis (Linnaeus, 1758)
Balaenoptera physalus (Linnaeus, 1758)
Pinna nobilis (Linnaeus, 1758)
Discoglossus sardus Tschudi, 1837
Oryctolagus cuniculus Linnaeus
Archaeolacerta bedriagae (Camerano, 1885)
Dracunculus muscivorus Parl.
Brimeura fastigiata (Viv.) Chouard
Ophrys speculum Link, 1800
Quarzo var. Ametista
Berillo var. acquamarina e "Granati"
Calcite
Condylactis aurantiaca (Delle Chiaje, 1825)
Haliclona mediterranea Griessinger, 1971
Echinaster sepositus Retzius, 1783
Il Mare
Perché non c’è niente di più bello del modo in cui tutte le volte il mare cerca di baciare la spiaggia, non importa quante volte viene mandato via.